Come si organizza un trasloco internazionale

Come si organizza un trasloco internazionale

Con i tempi odierni sempre più italiani decidono di andare a vivere all’estero, chi per lavoro, chi per dare una svolta al proprio stile di vita o chi perchè ormai in pensione. Tuttavia l’idea di trasferirsi in un paese straniero può burocraticamente creare timore tra tutte le incombenze da portare a termine sia a livello di documentazione necessaria che soprattutto del trasloco. Difatti capita che si voglia portare con sè tutto il mobilio necessario, effettuando un trasloco all’estero. Ma come organizzare il tutto senza errori?

In primis armati di pazienza, perchè organizzare un trasloco oltre i confini italiani è un’impresa molto articolata, ecco perchè rivolgersi ad una ditta professionale diventa in questo caso più che mai indispensabile. Quindi abbandona il fai da te perchè potrebbe farti aumentare di molto anche i costi di gestione.

Quanto costa un trasloco internazionale?

I costi di un trasloco internazionale sono abbastanza esosi. Bisogna tenere tuttavia in considerazione che all’interno di questi vi è il noleggio di uno o più container ed il tipo di trasporto, via terra, mare o aereo, unito all’assicurazione e alla modulistica burocratica necessaria e tutto il personale coinvolto che andrà oltre alla semplice ditta di traslochi, da aggiungere inoltre il costo di un’assicurazione per il materiale trasportato.

Riguardo ai container solitamente ne esistono di due tipi, quelli più piccoli e quindi di lunghezza 6 metri e quelli da 12 metri. Dal momento in cui i costi sono importanti, soprattutto nel caso di un trasloco internazionale di consigliamo di ridurre al minimo la quantità di roba e mobilio da portare con te. Inoltre inerentemente i trasporti sappi che il trasloco tramite aereo è molto più oneroso e volce rispetto ad uno effettuato via mare.

Quando iniziare?

Un trasloco internazionale non può mai essere improvvisato, quindi muoviti con largo anticipo, minimo di due o tre mesi e non affidarti al fai da te ma rivolgiti ad una ditta professionale siccome non solo si occuperà dell’imballaggio e trasporto ma soprattutto saprà consigliarti riguardo ai documenti necessari e alle tempetistiche idonee per portare a termine il tutto senza errori.

I documenti necessari

In un trasloco internazionale sono necessari una serie di documenti senza i quali è fisicamente impossibile traslocare. Fatevi per prima cosa una lista di ciò che traslocherete con la relativa stima economica, così facendo in caso di eventuali danni sarà più facile procedere con un risarcimento. Al di fuori dell’Unione Europea invece sono necessari i controlli doganali.

Quali mezzi utilizzare

Per un trasloco internazionale avrai a disposizione tre scelte. Se il trasloco è intra europeo viene consigliato il trasporto tramite camion o tir. Se invece desideri una soluzione rapida ed economicamente sei disposto a spendere, l’aereo è il mezzo ideale, nel giro di una decina di giorni sarà tutto a destinazione, ma i costi sono davvero alti. Se invece in termini di tempistiche non hai premura o ti sei mosso per tempo ed il trasloco lo richiede, allora la nave è il mezzo più adatto alle tue esigenze e maggiormente economico.

Potrebbero interessarti

Avete appena finito di traslocare e già assaporate l’aria nuova della casa, ma l’ambiente vi sembra un tantino umido. Capita di trovare la nuova abitazione in condizioni non proprio perfette...
Solitamente si pensa all’ambito del trasloco relativo ad appartamenti privati, come ci si comporta invece nel caso degli uffici? Traslocare un ufficio non è semplice, la quantità di oggetti da...
Un trasloco va sempre pianificato alcuni mesi prima rispetto alla propria necessità, ma esistono alcuni accorgimenti importanti dei quali tener conto prima del trasloco? E quanto tempo prima vanno presi?...