Prima di effettuare un trasloco bisogna sempre fare una lista di ciò che verrà con noi e di ciò che invece verrà venduto o buttato. Ci sono tuttavia oggetti indiscussi, che per forza verranno nella nuova abitazione, un esempio fra i tanti è il televisore. Come si imballa correttamente un televisore per trasportarlo senza alcun problema?
Se il televisore è abbastanza nuovo o sei molto ordinato, potrà capitare di aver conservato l’imballaggio originale, quindi scatolone, polistirolo con scomparti per gli accessori, bustine di plastica per cavi e telecomandi e via dicendo. In questo caso ti basterà ricomporre il pacco originale, sigillare bene tutto ed indicare con un pennarello indelebile il lato superiore dello scatolone, aggiungete inoltre la dicitura fragile e comunicate alla ditta di traslochi che in quella scatola c’è il televisore.
Se avete buttato via l’imballaggio originale non c’è da preoccuparsi. Prima di tutto munitevi di uno scatolone leggermente più grande delle dimensioni effettive del vostro televisore. Radunate tutti i cavi della TV e legateli ordinatamente con delle fascette di plastica, in seguito metteteli tutti in una busta di plastica; agite in maniera analoga anche per il telecomando: fasciatelo in un sottile strato di pluriball e poi riponetelo in una bustina di plastica assicurando il tutto con nastro adesivo.
Per il televisore invece iniziate fasciandolo con un doppio strato di pluriball ed assicuratelo con abbondante nastro da pacchi. Successivamente foderate internamente lo scatolone designato con dei pezzi di polistirolo, in modo da garantire maggior sicurezza durante il trasporto, ecco perchè lo scatolone dovrà essere leggermente più grande della dimensione del televisore. Adagiate poi la TV all’interno della scatola, aggiungete cavi e telecomando e poi chiudete con abbondante nastro adesivo il pacco. Scrivete a caratteri ben leggibili “fragile” ed indicate con una freccia il lato superiore, non dimenticate di comunicare alla ditta il contenuto dello scatolone.