Solitamente si parla di traslochi per quel che concerne appartamenti, case o comunque abitazioni private. Ma come ci si comporta nel caso di negozi ed attività commerciali? Traslocando Genova ha attivo il servizio di trasloco di attività commerciale, ma questo viene gestito in maniera e tempistiche differenti. Ecco quindi una piccola guida su come pianificare il trasloco del proprio negozio.
La fase strategica è quella iniziale e nel caso di un trasloco di un’attività commerciale, il tutto va pianificato fin dei minimi particolari parecchi mesi prima. Questo perchè i giorni del trasloco comporteranno una chiusura dell’attività e questa deve essere fatta nel più breve tempo possibile, in quanto la possibilità di vendita si arresta.
Se tutti gli arredi verranno trasferiti nel nuovo punto vendita allora iniziate già a pianificare la disposizione facendovi dare la planimetria esatta della nuova locazione. Così facendo, una volta traslocato, sarete già perfettamente in grado di disporre tutto il mobilio senza perdere tempo.
Il fulcro dell’attività commerciale è il bancone, quindi è necessario che questo sia traslocato ed assemblato per primo in quanto con la preparazione del bancone può attivarsi l’attività commerciale. Siccome la sua integrità è di vitale importanza a fini aziendali, stipula una polizza assicurativa in modo che sia coperto per qualsiasi inconveniente posso presentarsi.
La fase operativa è l’insieme delle operazioni fisiche di smontaggio, imballaggio, trasporto ed assemblaggio. Rivolgiti sempre ad una ditta professionale di traslochi, in quanto si parla di arredi complessi e pesanti, scaffalature, ripiani e simili e ricorda di comunicare alla ditta quali arredi sono da posizionare per primi, partendo sempre dal bancone.