Stai organizzando un trasloco ed è il momento di fare una lista di ciò che ti seguirà nella nuova abitazione. Cambiare casa può comunque spaventare, il cambio della routine e della propria quotidianità può spiazzare, soprattutto nei primi tempi; un aiuto a sentirsi subito come “a casa propria” è portare con sè il vecchio divano. Ma come si imballa correttamente un divano? Ecco di seguito tre semplici mosse per imballare un divano o una poltrona.
1) Smonta il divano il più possibile in modo da alleggerire la struttura, quindi togli i cuscini ed eventuale materasso e simili. Così facendo sarà molto più facile trasportare le parti meno ingrombranti ed invece la struttura sarà più leggera e di conseguenza più maneggevole.
2) Nel caso in cui il divano sia sfoderabile, togli tutta la fodera, sia della struttura che dei cuscini, in questo modo eviterai il rischio di rovinare il rivestimento durante il trasloco e sarà anche un’ottima occasione per lavarli in vista della nuova abitazione. Una volta lavato il fodero, piega il tutto ordinatamente e riponilo in uno scatolone.
3) Imballa la struttura e i cuscini con del pluriball o dei fogli di plastica ed assicurali con abbondante nastro da pacchi. Evita di ricoprirli con la carta in quanto essendo il divano un oggetto voluminoso e da trasportare con più persone, i fogli di carta potrebbero strapparsi, esponendo tutto a possibili danni. Inoltre un materiale di plastica come copertura eviterà l’assorbimento di eventuale umidità.